Il “perché” della grande varietà di prezzi che troviamo nel mercato delle pellicole antisolari per l’oscuramento vetri.

Abbiamo deciso di oscurare i vetri del nostro veicolo, vogliamo incrementare il comfort termico interno, ridurre l’abbagliamento e ridurre i consumi.

O vogliamo proteggere il nostro bambino dai dannosi raggi UV e dai frammenti di vetro che si potrebbero staccare in caso d’incidente. O abbiamo bisogno di più privacy quando siamo all’interno della nostra auto. O semplicemente abbiamo deciso di oscurare i vetri della nostra auto per migliorarne l’estetica… O MAGARI TUTTO INSIEME!

La questione è che vogliamo un oscuramento di qualità e duraturo nel tempo per la nostra auto, però è molto difficile scegliere tra le varie tipologie e prezzi. La verità è che non sappiamo quasi nulla delle differenze tra i vari tipi di pellicola e ci troviamo di fronte a prezzi molto diversi tra loro…

La differenza tra i vari tipi di pellicole auto attualmente in produzione e i rispettivi prezzi.

La qualità delle pellicole e conseguentemente il loro costo dipendono dai sistemi e dalle materie prime utilizzate nel processo di produzione. Non tutte le pellicole sono prodotte con lo stesso processo.

C’è una gran confusione tra gli utenti che vogliono oscurare i vetri della propria auto, la maggior parte di loro non capisce perché i prezzi variano così tanto tra un centro installazione e un altro, tra un prodotto e un altro.

Per comprendere la varietà dei prezzi che troviamo nel mercato è necessario indagare sui vari sistemi di produzione di pellicola esistenti.

1 PLY WINDOW FILMS

Tintado de lunas 1 Ply

Questo tipo di pellicola è uno dei più semplici ed economici presenti nel mercato. È composto da un poliestere trasparente al quale viene aggiunto un adesivo colorato che è poi la parte che aderisce al vetro. Lo svantaggio di questo tipo di pellicola è che il colore viene infuso direttamente nell’adesivo e per questo motivo non è duraturo nel tempo.

2 PLY WINDOW FILMS

Tintado de lunas 2 Ply

Le pellicole 2 PLY sono composte di due strati di poliestere incolore inizialmente, al primo strato viene aggiunto l’adesivo di laminazione colorato e successivamente viene aggiunto il secondo strato di poliestere. L’adesivo colorato dunque si trova tra questi due strati.

La differenza con le pellicole 1 PLY è che lo strato adesivo colorato non aderirà direttamente al vetro, per questa funzione si aggiungerà uno strato ulteriore d’adesivo.

Questo tipo di pellicola si posiziona al secondo posto tra i tipi di pellicola più economici sul mercato. In questo caso, il colore durerà più a lungo, ma l’esposizione ai raggi UV causerà lo scolorimento dell’adesivo colorato adesivo in tempi relativamente brevi.

CARBON WINDOW FILMS

Anche questo tipo di pellicola è prodotta utilizzando poliestere incolore. Il poliestere nelle fasi successive del processo, viene ricoperto con micro-particelle di carbonio, un materiale poco costoso che permette di ottenere un prodotto con risultati accettabili a prezzi competitivi, senza la necessità di aggiungere coloranti.

Il punto debole di questo processo produttivo è che si ottiene un prodotto rigido e poco modellabile la cui installazione è più complicata.

DEEP DYED WINDOW FILM

dyed-window-films

La caratteristica peculiare di questo tipo di pellicola è che il poliestere trasparente viene immerso direttamente nel colorante.

Per anni, questo tipo di film è stato il più popolare del mercato. Inizialmente, il grosso problema di questo prodotto era che il colore non era stabile e con il passare degli anni diventava viola. Col passare degli anni i pigmenti sono migliorati notevolmente grazie all’utilizzo di materie prime di qualità ottenendo un prodotto in cui la colorazione è stabile nel tempo (COLOR STABLE). La sua costruzione e specialmente il metodo con cui viene colorato, permette a questo prodotto di essere uno dei più modellabili, grazie a questo e all’evoluzione che ha permesso la stabilità del colore è una delle più richieste del mercato.

Esiste anche una variante di questa pellicola con alto abbattimento del calore detta HP (HIGH PERFORMANCES), l’incremento delle prestazioni si ottiene aggiungendo a uno dei due strati di poliestere delle miro-particelle di metallo che favoriscono la riflessione del calore solare.

DI ESTRUSIONE

Le pellicole di estrusione sono caratterizzate dal fatto che il poliestere è colorato già nella prima fase di produzione ancor prima di essere laminato. Questo tipo di costruzione ha un lato positivo e uno negativo, il positivo è che sono molto più resistenti allo scoloramento rispetto alle altre pellicole. Il negativo è che sono un po’ più rigide e dunque un po’ meno modellabili rispetto le altre.

Anche in questo caso è possibile “metallizzare” il poliestere per aumentare le prestazioni di riflessione del calore.

NANOTECNOLOGIA

Finalmente, siamo arrivati alle pellicole di ultima generazione quelle con tecnologia nano-ceramica.

Per ottenere questo prodotto quasi sempre doppio strato (2PLY) si parte da un poliestere incoloro al quale vengo applicate delle nano-particelle di materiale ceramico, il quale ha eccezionali proprietà di riflessione di raggi infrarossi (IR) e conseguentemente del calore in generale.

Le nano-particelle assorbono i raggi IR in modo efficiente, consentendo il passaggio della luce visibile.

Queste pellicole sono anche le più costose e la loro installazione potrebbe risultare più complicata rispetto alle altre, anche se le ultime generazioni di questo tipo di prodotto si sono fatti progressi in termini di elasticità e facilità d’installazione. Hanno un’alta resistenza e durata nel tempo, unastabilità del colore molto buona.

Il grande vantaggio di questo tipo di pellicole è che per ottenere ottimi risultati in termini di protezione e riflessione del calore non è necessario optare per gradazioni molto scure perché grazie alle nano-particelle di qualità e molto più efficienti si ottengono grandi risultati anche nelle tonalità più chiare con alta trasmissione di luce.

Adesso che ne sai un po’ di più, con queste informazioni scegli la tua pellicola oscurante.

Che prodotto sceglierà Lorenzo?