Le nostre pellicole hanno ottenuto la certificazione EPD (Environmental Product Declaration – Dichiarazione Ambientale di Prodotto). L’EPD è uno studio minuzioso effettuato da un ente indipendente che fornisce una descrizione trasparente e oggettiva sull’impatto ambientale dei prodotti in questo caso utilizzati per l’edilizia.

Un totale di 92 dei nostri prodotti per l’edilizia adesso sono certificati EPD. Questi prodotti comprendono le gamme di pellicole di protezione solare, di sicurezza, decorative e basso emissive, per applicazione esterna ed interna.

Le pellicole Solarcheck sono un prodotto sostenibile dal punto di vista ambientale, poiché contribuiscono in modo negativo alle emissioni di carbonio

ciclo di vita prodotto

Nel nostro caso l‘EPD ha valutato in modo approfondito tutti i costi e risparmi energetici coinvolti nella produzione delle pellicole, basandosi sull’analisi dell’intero ciclo di vita del prodotto (LCA) , utilizzando lo standard internazionale ISO 14025. Le fasi del ciclo di vita delle pellicole, che vengono contemplate includono l’estrazione delle materie prime, il trasporto, la fabbricazione e lo smaltimento, al fine di comunicare l’impatto ambientale.

Le EPD sono state verificate da terzi in base alle Product Category Rules (PCR) sotto il programma The International EPD System®.

Con le pellicole a controllo solare ed efficienza energetica, otteniamo un risparmio energetico nella climatizzazione nel corso della loro vita utile e miglioriamo il comfort termico. Riducendo il consumo energetico, riduciamo le emissioni di CO2 nell’atmosfera.

Inoltre, le pellicole di sicurezza riducono il rischio di danni e lesioni dovuti alla frammentazione del vetro in caso di rottura e forniscono una maggiore protezione in caso di impatto, esplosione o tentativo di intrusione.

Il risultato di questa analisi approfondita conclude che le pellicole Solarcheck sono un prodotto sostenibile dal punto di vista ambientale, poiché contribuiscono in modo negativo alle emissioni di carbonio.

Cioè, permettono di ridurre le emissioni di CO2 in quantità superiore di quanto se ne generano durante il processo di produzione e nel corso del loro ciclo di vita.