35 anni fa nasceva il marchio Solarcheck, grazie a un giovane imprenditore che è riuscito a lanciare un prodotto che non esisteva in Spagna ed era poco conosciuto anche nel resto d’ Europa. Ê stata una scommessa che ha dovuto fare i conti con autorità e legislazioni, il bisogno di creare i clienti, formare installatori e creare soprattutto la necessità di questo prodotto.

Questa è la storia di un giovane leonés di 24 anni, residente a Barcellona, che viaggiò negli Stati Uniti spinto dalla curiosità di sapere più sulle pellicole adesive per la protezione solare e il risparmio energetico.

Solarcheck-since-1986

Questa è la storia di Solarcheck, e ce la racconta il suo fondatore.

José López attualmente ha 60 anni e vive a Barcellona. Nato a Ponferrada vicino León, è arrivato in Catalogna nel 1972, adesso è il presidente del Grupo DTI, che composto da 5 aziende attive in diversi settori.

Quali sono le origini di Solarcheck e dell’azienda DTI Solar Protection Solutions?

Le origini della nostra azienda risalgono al Luglio 1986, il nome originario era Iditec S.A., dopo nel Luglio 1988 cambiammo il nome in Distribución de Tecnología Internacional S.A. (DTI).  Finalmente nel Febbrario 2017 è stato quando fu scelto il nome attuale, DTI Solar Protection Solutions.

Sei arrivato in Catalogna nel 1972, che facevi prima di creare DTI?

Avevo 12 anni quando sono arrivato in Catalogna, I primi anni li ho trascorsi studiando e a 15 anni ho cominciato a lavorare come aiutante di segretaria. Quando ho compiuto 18 anni, sono andato a lavorare a DOLMEN ingegneri per due anni e dopo il servizio militare ho creato la mia prima azienda nel settore fotografico.

Come ti è venuta l’idea de creare Solarcheck ed entrare nel mercato delle pellicole a controllo solare e risparmio energetico?

Il mercato delle pellicole anti-solari era inesistente in Spagna, avevo ricevuto informazioni che negli Stati Uniti c’erano aziende che producevano pellicole adesive per la protezione solare e per l’efficienza energetica dei vetri, e questo ha attirato molto la mia curiosità. Mi informai sul prodotto e mi sembrò molto interessante, soprattutto pensando alla clima del nostro paese. Decisi di viaggiare negli Stati Uniti per conoscere in profondità questo tipo di prodotto.

Dopo il viaggio, quali sono stati i seguenti passaggi? Eri molto giovane…

A quel tempo io avevo 25 anni, e la prima cosa che era necessario fare era trovare un fornitore affidabile in termini di qualità dei prodotti e di servizio. Ecco come abbiamo raggiunto un accordo con Deposition Technology (oggi Saint-Gobain) per distribuire e installare i loro prodotti in Spagna, Italia, Francia e Portogallo.

Quali sono state le principali difficoltà che hai trovato?

Le difficoltà erano enormi, la principale era quella di iniziare un’attività totalmente sconosciuta, non si ha bisogno di quello che non si conosce. Non c’erano clienti, non c’erano installatori, non c’era una legislazione che regolasse l’uso delle pellicole per automobile, ecc. Si è dovuto creare tutto partendo da zero

Un ostacolo particolarmente duro che hai superato?

La crisi del 1992. Avevamo fatto il nostro primo grande investimento comprando un edificio che era diventato la nostra sede e magazzino nella zona del El Prat de Llobregat e avevamo investito massicciamente anche in stock di materiali… E fu arrivò una profonda crisi.

Ma adesso non state più nella sede del  El Prat de Llobregat…

No, attualmente la nostra sede si trova a Sant Boi de Llobregat, qui abbiamo costruito un edificio all’avanguardia per il tempo, qui ci sono i nostri uffici, il magazzino che è stato ampliato nel 2020 e la nostra fabbrica di tende tecniche. Nel 2002 abbiamo anche aperto anche una nostra delegazione a Madrid.

Insegnamenti?

Un grande insegnamento è stato imparare a fare fronte alle crisi. Ce ne sono già state diverse però siamo sempre riusciti ad adattarci e a superarle. In tanti anni di lavoro si imparano tante cose, ovviamente, quando hai successo in qualcosa, tutti lo vogliono e cercano di togliertelo, però se sei bravo nel tuo lavoro non ci riusciranno . E ‘così che ha inizio la guerra sui prezzi e sulle offerte di prodotti ed installazioni di bassa qualità. Noi non abbiamo mai abbassato i prezzi dei nostri prodotti, non abbiamo mai sminuito il nostro lavoro e i servizi che offriamo e anche per questo che oggi siamo ancora protagonisti al contrario di molte altre aziende che nel corso di questi anni non ce l’hanno fatta a competere.

Com’è riuscito Solarcheck ad arrivare fino ai giorni nostri, dopo 35 anni.

La prima chiave del successo è stata credere nel business. Successivamente il più grande sforzo è stato quello di convincere le autorità competenti che si occupano della circolazione dei veicoli che omologassero l’installazione delle nostre  pellicole sui vetri delle auto. Una volta raggiunto questo obbiettivo storico, la nostra è stata una crescita continua.

Abbiamo investito anche molto in pubblicità, una cosa in cui io credo fortemente. Siamo stati presenti nelle più importanti ferie di settore, abbiamo investito molto anche nella formazione dei nostri installatori per poter mantenere sempre al massimo gli standard di qualità nell’installazione. Nel 2012 abbiamo diversificato il portafoglio di prodotti e abbiamo cominciato anche a produrre, distribuire ed installare tende tecniche e sistemi Coverglass.

Puoi dirci più sulle omologazioni?

Nell’ Ottobre 1993 DTI S.A è stata la prima ed unica azienda a ricevere l’autorizzazione per installare pellicole sui vetri delle auto, da parte della Comunità Autonoma di Catalogna.

Nel Giugno di 2001, il Ministero dell’Industria ha autorizzato l’uso delle pellicole per auto e finalmente nel Novembre di 2001 siamo stati la prima azienda che ha ricevuto l’omologazione a livello nazionale da parte dal Ministero.

Imprenditore si nasce o si diventa?

Cosí si nasce…

Se potessi tornare indietro…che cambieresti?

Tutti cambierebbero delle cose se avessero la possibilità di ritornare indietro nel tempo. Ma, in generale, sono più che sodisfatto di tutti i traguardi che abbiamo raggiunto, tutto quello per cui abbiamo tanto lottato.

¡Grazie per aver condiviso i tuoi ricordi con noi!

Dietro i nomi delle marche o delle aziende ci sono sempre delle persone che hanno lavorato con tanto impegno per arrivare al punto in cui sono oggi.

Ora conosciamo le origini di Solarcheck. Tanti Auguri per questi 35 anni!